Tiziana Teperino

#storiediluce

×
  • Mi presento
  • Blog
  • Esercizi
  • Progetti
  • Contatti

5 Modi per allenare la tua creatività senza bisogno di uscire di casa

5 Modi per allenare la tua creatività senza bisogno di uscire di casa
3 Giugno 2020Esercizi

«La cosa importante di una bicicletta – o del pensiero creativo – è stare in movimento; il freno – o pensiero negativo – è soltanto un meccanismo di sicurezza.»

Edward De Bono

Ti ho parlato di quali sono i benefici che si possono ottenere dedicando del tempo all’arte e più in generale alla creatività.

Oggi voglio suggerirti cinque modi per allenare la tua creatività, comodamente da casa. Sono pratici ed utili, se sei un artista per passione o professione oppure semplicemente perché vorresti migliorare questa competenza così da servirtene nella quotidianità.

1. ESCI DALLA TUA COMFORT ZONE: iscriviti ad un corso online per imparare qualcosa di totalmente nuovo rispetto ai tuoi abituali interessi.

2. ORGANIZZA IL TUO SPAZIO: ripulisci casa e butta via le cose che non usi, riordina cambiando la disposizione di mobili e soprammobili.

3. MUOVITI: se ti senti bloccato in un progetto, prendi una pausa e muovi il tuo corpo. Può bastare una passeggiata in giro per casa oppure vai a fare la spesa o a gettare la spazzatura. Rimettiti all’opera al rientro e vedi se ti si è accesa qualche lampadina!

4. CAMBIA PROSPETTIVA: e ancora, se sei bloccato in una situazione o c’è un problema che non sai come affrontare ➡ mettiti nei panni di qualcun altro. Pensa a cinque persone per te significative (colleghi, familiari, modelli) e per ciascuno di loro prenditi qualche minuto per pensare a come affronterebbero quella stessa situazione, cosa penserebbero e cosa farebbero. Al termine dell’esercizio avrai un bagaglio di possibilità nuove da cui attingere e da mixare creativamente in base alle tue necessità.

5. SCARABOCCHIA: tieni un blocco e una matita vicino alla tua postazione di lavoro per lasciare andare la mano ogni tanto. Oppure puoi fare un gioco molto divertente ➡ disegna dieci cerchi (o altre forme geometriche) e trasformali, disegnando, in altrettanti oggetti.

SUGGERIMENTO BONUS:

6. SCRIVI: prova a scrivere ogni giorno, per una settimana, brevi storie di massimo 100 parole ciascuna. Per aiutarti, puoi anche selezionare delle fotografie che ti colpiscono e provare ad immaginare la storia che raccontano.

Fammi sapere se questi trucchetti ti saranno utili, se li utilizzi già o se ne conosci altri.

Buon allenamento!

Tiziana Teperino

(+39) 380 493 8578

info@tizianateperino.it

Via Vincenzo Diamare, Napoli

Prenota un appuntamento

    • Disturbo Post Traumatico da Stress: cause, sintomi e cura. Giu 18

      Il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD, Post Traumatic Stress Disorder)...

    • Diventare genitori: le parole per dirlo Giu 10

      Attorno all’evento nascita gravitano una serie di narrazioni, più o...

    • 28 maggio: Giornata mondiale del Gioco Mag 28

      Il 28 maggio - in tutto il mondo - si...

    • Famiglie Omogenitoriali: cosa ci dice la scienza Mag 20

      Le prime ricerche sull’omogenitorialità sono state condotte negli anni 70...

    • Kangaroo Mother Care: L’importanza del contatto, dal neonato all’adulto. Mag 13

      Il tatto è il primo dei cinque sensi che sviluppiamo:...

    Iscriviti alla Newsletter

      (+39) 380 493 8578

      info@tizianateperino.it

      Via Vincenzo Diamare, Napoli

      Copyright ©2022 all rights reserved
      Designed by Salvatore D'Ambrosio - SD