
Gli stereotipi di genere sono un insieme rigido e cristallizzato di credenze su quelli che dovrebbero essere i comportamenti, il ruolo, le occupazioni, i tratti e l’apparenza fisica di una persona in relazione alla sua appartenenza di genere.
Gli stereotipi di genere sono un insieme rigido e cristallizzato di credenze su quelli che dovrebbero essere i comportamenti, il ruolo, le occupazioni, i tratti e l’apparenza fisica di una persona in relazione alla sua appartenenza di genere.
La psicologia positiva riguarda lo studio di come “fiorisce” l’essere umano. È la ricerca di ciò che rende la vita degna di essere vissuta.
Hai mai avuto un attacco di panico? Conosci qualcuno che ne ha avuto uno? 4 cose da non fare per liberarsi dagli attacchi di panico
L’ansia è una delle emozioni di base caratterizzata da uno stato di allarme che sopraggiunge in reazione ad uno stimolo non ancora presente.
La fase di innamoramento è intensa e relativamente breve, tende a svanire dopo circa due o tre anni lasciando posto all'amore.
Parlare di tempo in psicologia – e del suo significato – vuol dire toccare delle corde emotive molto delicate e mettere in gioco l’unicità delle percezioni di tutti noi
L’efficacia della terapia online è pari a quella in studio. Lo psicologo online può rispondere a molteplici domande relative a più situazioni
Gli abbracci favoriscono la produzione di ossitocina - ormone del buonumore - e in questo modo contribuiscono a migliorare la nostra salute.
Il Blue Monday, cd "lunedì triste", cade nel mese di gennaio, nel terzo lunedì, ed è ritenuto il giorno più deprimente dell’anno.
Stanchezza fisica e psicologica, isolamento, cinismo, ridotta efficacia sono tra le conseguenze più diffuse della pandemia da Covid-19