Morning routine: i 5 segreti per alzarsi col piede giusto ogni mattina

Alcuni uomini di successo sostengono che il loro segreto sia svegliarsi alle prime luci dell’alba. Ma le ricerche suggeriscono tutt’altro. Non basta alzarsi presto, è necessario strutturare una routine mattutina per partire con il piede giusto e affrontare al meglio la giornata.
Ecco allora i cinque segreti, approvati dalla scienza, per migliorare la tua mattina e di conseguenza l’intera giornata:
1. Svegliati alla stessa ora ogni giorno
Alzarsi alla stessa ora ogni giorno è importante tanto quanto alzarsi presto, probabilmente anche di più stando a quanto emerso da alcune ricerche. Uno studio condotto su 61 studenti di Harvard ha dimostrato che, a parità di ore di sonno, coloro che rispettano una regolarità dei tempi di sveglia ottengono risultati accademici migliori rispetto a coloro i quali si svegliano ogni giorno ad orari diversi.
2. Trova il tempo per le cose che ti fanno sentire bene
In una loro ricerca, Spall e Xander hanno scoperto che le persone di maggior successo si alzano presto per ritagliarsi del tempo da dedicare alle cose che le fanno stare bene. Leggere il giornale e fare esercizio fisico sono per esempio degli ottimi modi per iniziare la giornata.
Marie Kondo, la famosa consulente per lo stile di vita e conduttrice di una serie Netflix, afferma di iniziare la sua giornata aprendo le finestre, bruciando incenso e, naturalmente, riordinando casa.
Il segreto è scoprire ciò che funziona per te, cosa ti dà la carica e ti fa iniziare la giornata con un sorriso.
3. Spegni la sveglia
Diventare una persona mattiniera senza l’aiuto di una sveglia sembra quasi una missione impossibile, ma è necessario imparare a non diventarne dipendente. Le sveglie “scuotono” letteralmente le persone e provocano quella che gli esperti chiamano inerzia del sonno, una temporanea fase di rallentamento cognitivo e motorio che dura alcuni minuti e che si manifesta spesso con un bisogno urgente di assumere caffeina.
Premere il pulsante posticipa sveglia è una cattiva abitudine, molto diffusa, che peggiora ulteriormente questa situazione:
“Sonnecchiando qualche minuto in più ci prepariamo ad un nuovo ciclo del sonno, che viene però rapidamente interrotto dal nuovo allarme della sveglia. In questo modo ci sentiremo stanchi per il resto della giornata.”
Neil Robinson
4. Viaggia presto (ma non spesso)
Gli studi dimostrano che i pendolari che affrontano quotidianamente lunghi spostamenti lamentano mal di testa, mal di schiena, problemi digestivi, pressione sanguigna alta, disturbi del sonno, affaticamento e problemi di concentrazione, con frequenza maggiore rispetto a quelli che si spostano per tragitti più brevi. Tuttavia, i pendolari mattutini sono più produttivi di coloro i quali si spostano nelle ore serali e riescono a godere della giornata.
Quindi, se non puoi fare a meno di viaggiare, decidi di farlo ad inizio giornata.
5. Aspettati che tutto vada storto
Per quanto le persone mattiniere possano sembrare agli occhi di alcuni delle persone precise e meticolose, in realtà risultano più predisposti ad affrontare imprevisti lungo la loro strada. Secondo una ricerca dell’Università di Harvard, le persone che si svegliano presto sono però capaci di anticipare i problemi che incontreranno e minimizzarli.
Questa è una notizia confortante per tutte le mamme e i papà che solo occasionalmente riescono a dormire a sufficienza, ma a cui capita spesso di versare il caffè, perdere le chiavi dell’auto, o altri piccoli contrattempi che statisticamente si concentrano tutti prima delle 9 del mattino.
Andrà tutto bene, basta che ti svegli presto e contempli l’eventualità di qualche piccolo disastro. Non puoi fare molto per evitarlo, ma puoi affrontarlo in modo tale da non lasciarti influenzare negativamente per il resto della tua giornata. Accetta l’imperfezione.
Qual è la tua routine mattutina?
Se ti va, scrivimi un messaggio qui e raccontami la tua mattina tipo: