Cinque buone ragioni per fare spazio all’arte nella propria vita

C’è sempre più di una buona ragione per trovare del tempo, nella propria quotidianità, da dedicare all’arte e alla creatività. Oggi anche più di una, in realtà, dal momento che la nostra vita è stata stravolta improvvisamente da nuovi limiti e necessità.
Che si tratti di creare attivamente qualcosa o più semplicemente di goderne, ritagliarsi dei momenti di “resistenza creativa” ci permette di migliorare la qualità della nostra vita.
Ecco come:
1 ✔ Tenere allenata la nostra creatività ci aiuta a sviluppare nuove strategie di problem solving: il pensiero creativo ci permette di risolvere problemi.
Se siamo capaci di guardare le cose da più punti di vista, di immaginare più scenari possibili, sarà più semplice trovare soluzioni originali ed efficaci per le nostre difficoltà.
Ricorda: il processo creativo favorisce la formazione di nuovi collegamenti neuronali, stimola l’apprendimento e in generale potenzia le funzioni cognitive.
Sembra un gioco da bambini, invece è una cosa seria.
2 ✔ Il tempo dedicato all’arte ci distrae: mantenendoci concentrati sul compito creativo riusciamo a “spegnere” i pensieri negativi e le preoccupazioni.
Mettere in pausa il chiacchiericcio mentale e lasciar fluire le emozioni attraverso la creatività produce piacere, senso di benessere globale, riduce lo stress e la noia.
3 ✔ La creatività ci aiuta a migliorare anche le nostre capacità relazionali.
Ci aiuta a sviluppare l’empatia e l’ascolto attivo, privo di giudizio.
Migliora la comunicazione interpersonale e rafforza i legami, quando condivisa
4 ✔ La creatività non è una capacità preconfezionata e rara, dono di pochi privilegiati, ma al contrario può essere coltivata e sviluppata.
Insomma, il talento è importante, ma non basta.
La creatività è alimentata dalla conoscenza e dall’impegno. Essere curiosi, approfondire, studiare, praticare l’immaginazione e viaggiare con la mente ci porta a cambiare, ampliare i nostri orizzonti uscendo da copioni prestabiliti.
Quindi, allenare la nostra creatività ci arricchisce e determina la nostra crescita personale a trecentosessanta gradi.
5 ✔ La creatività è una risorsa importante quando parliamo di emozioni.
Attraverso l’espressione artistica possiamo contattare, esprimere e riconoscere le nostre emozioni.
Il linguaggio simbolico, caratteristico dell’arte, ci consente di condividere ciò che proviamo senza bisogno di parole.
Inoltre, creare qualcosa ci rende soddisfatti e migliora l’autostima.
Quindi: ascolta musica o suona uno strumento, leggi un buon libro o dedicati alla scrittura, disegna, colora, crea collage, scatta fotografie o ripesca immagini nel tuo archivio, danza, canta…esprimiti!
Qual è la tua pratica di resistenza creativa quotidiana? Quanto tempo le dedichi?
Lascia un commento⬇