
L'identità è definita da quei tratti specifici che ci consentono di riconoscerci in maniera stabile nel passaggio tra un ruolo e l'altro
L'identità è definita da quei tratti specifici che ci consentono di riconoscerci in maniera stabile nel passaggio tra un ruolo e l'altro
Alcune abitudini ci permettono di condurre una vita sana e felice, avendo un impatto diretto sul nostro tono dell'umore e sul nostro benessere globale. Conosciamo bene gli effetti positivi di queste pratiche.
L'ikigai (生き甲斐) - dall’unione delle due parole iki-vivere e gai-ragione - è un’espressione giapponese traducibile in italiano come "ragione di vita", "ragion d'essere".
Tre suggerimenti pratici, basati sulle teorie di Alan Kazdin, per genitori ed insegnanti su come stimolare la creatività nei bambini.
Trip-therapy: Il viaggio è scoperta e possibilità di rigenerarsi. Oggi provo a suggerirti un semplice esercizio per provare ad approfondire la questione. Se ti va poi fammi sapere il risultato, scrivimi in privato o lascia un commento qui sotto all’articolo.
Il Photodarium è un calendario fotografico da tavolo, è una piccola collezione di momenti da sfogliare e apprezzare lentamente. Ideale per chi ama le fotografie, gli oggetti di design ed essere sorpreso ogni giorno.
Oggi voglio suggerirti un esercizio utile per superare la fine di una relazione, lo farò parlandoti del Museo delle Relazioni Interrotte. Ho scoperto questo luogo qualche anno fa durante un viaggio e mi ha davvero colpito, se non lo conosci ancora questa è l’occasione giusta per sapere di cosa si tratta.
Con il termine giapponese Hirameki, “lampi d’ispirazione”, ci si riferisce alla capacità di trasformare delle macchie di colore in figure e oggetti.
Cinque modi per allenare la tua creatività, comodamente da casa, per migliorare questa competenza così da servirtene nella quotidianità.