Mi Presento

Tiziana Teperino

Le persone sono il più grande spettacolo del Mondo

(Charles Bukowski)

Laureata in psicologia dei processi relazionali e dello sviluppo (Università Federico II di Napoli) e in psicologia clinica e tutela della salute (Università La Sapienza di Roma) – diplomata in arteterapia ad indirizzo arti visive (Artiterapeutiche Napoli) – formata in terapia a seduta singola e terapia centrata sulla soluzione, ho intrapreso un percorso di formazione per approfondire lo studio delle terapie brevi e strategiche (Istituto Icnos) – iscritta alla sez.A dell’albo degli psicologi n. 5263 della Regione Campania.
Ho svolto numerose esperienze di volontariato nell’ambito della disabilità e dei percorsi di cura e riabilitazione, dal 2015 lavoro presso l’Ospedale Monaldi dell’A.O. dei Colli di Napoli nell’ambito del percorso aziendale dei pazienti colpiti da ictus in fase acuta e post acuta.
Dal 2013 al 2019 ho collaborato con alcune delle principali Associazioni del terzo settore attive sul territorio campano (tra cui Pianoterra Onlus e Associazione Maestri di Strada) occupandomi di sostegno alla genitorialità e di supporto psicopedagogico per educatori e insegnanti.
Svolgo attività clinica, con singoli e coppie presso il mio studio a Napoli e online, e al contempo progetto e conduco laboratori di gruppo arte terapeutici, con finalità di sostegno e crescita personale, rivolti ad un pubblico eterogeneo.
Sono tra i membri del team di psicologi dell’associazione “Restart – a safe space for music minds”. Restart è il primo progetto in Italia nato con l’obiettivo di proteggere i musicisti e tutti gli addetti ai lavori dell’industria musicale nazionale in momenti di crisi, offrendo supporto psicologico e organizzando workshop ed eventi tematici.
L’approccio alla cura che ho sviluppato negli anni è il frutto dell’integrazione di vari percorsi di studio ed esperienze di vita che mi hanno arricchito come persona e come professionista.
Il mio lavoro si basa sui tre pilastri della terapia Gestaltica (qui ed ora, consapevolezza e responsabilità) che integro con il mindset delle Terapie Brevi per accompagnare la persona in un percorso di cambiamento e crescita basato sulle sue risorse e sui suoi bisogni, il più possibile concreto ed esperienziale grazie anche al supporto della pratica arte e foto terapeutica.

Prenota un appuntamento