Photodarium – Uno scatto al giorno per vederci meglio

Il Photodarium è un calendario fotografico da tavolo, è una piccola collezione di momenti da sfogliare e apprezzare lentamente. Ideale per chi ama le fotografie, gli oggetti di design ed essere sorpreso ogni giorno. Il Photodarium offre trecentossesantacinque occasioni per guardare, guardarsi e vedere più a fondo.
Scopriamolo insieme e vediamo come realizzare il nostro personale album dei ricordi.
PHOTODARIUM – UN CALENDARIO VISIVO
Il Photodarium è un calendario che viene realizzato oramai da otto anni dalla casa editrice tedesca Seltmann & Sohne. Trecentosessantacinque istantanee polaroid in formato originale a strappo si susseguono una dopo l’altra, una nuova ogni giorno, trecentosessantasei in questo 2020 funesto. Ciascuna fotografia è accompagnata sul retro da una breve storia e – ovviamente – dalle informazioni sul fotografo. Sono istantanee semplici, ma accattivanti nel colore e nel formato, realizzate da professionisti o persone comuni provenienti da tutto il mondo. Ogni anno infatti viene lanciata una call to action per contribuire, inviando un proprio scatto ed entrare così a far parte di questa piccola mostra fotografica casalinga (se vuoi partecipare con una tua foto trovi tutti i dettagli sul sito www.photodarium.de).
Esiste la versione Classic contenente immagini random di persone, paesaggi, oggetti, scene di vita quotidiana. Da tre anni è possibile acquistare anche una versione Private del Photodarium: un calendario sfacciato e senza censure, contenente istantanee che svelano immagini erotiche e di nudo artistico.
ESERCIZIO – COLLEZIONA ATTIMI
L’estate scorsa ho acquistato il mio calendario versione classic nel bookshop di un museo berlinese e il primo gennaio è iniziata la mia avventura con questo speciale diario. Da fototerapeuta potrai immaginare quanto mi incuriosisca e mi piaccia l’idea di scoprire un’immagine nuova ogni giorno. Mi piace prendermi del tempo per voltare pagina, per guardare la nuova polaroid con attenzione e domandarmi quale emozione mi suscita o quale messaggio può darmi. I giorni andati finiscono invece nella mia “scatola magica”, la scatola dove raccolgo le fotografie che utilizzo come stimolo nei colloqui e nelle attività di gruppo.
Ma basta chiacchiere, arriviamo al nostro consueto esercizio domenicale!
Realizza il tuo Photo-darium, il tuo foto diario quotidiano.
Procurati:
– un quaderno, da utilizzare come diario
– uno smartphone o la tua fotocamera per realizzare gli scatti
– scotch o colla e una penna
Realizzare una foto al giorno per un anno intero può essere difficile, te lo dico per esperienza personale. Il mio invito è allora quello di provarci, ma non forzarsi, di iniziare con un breve periodo – per una settimana, ad esempio – e non preoccuparti se salti qualche giorno.
Per realizzare gli scatti da inserire nel tuo diario, parti dal cercare cose piccole e semplici nella tua quotidianità, anche dentro casa. Se non hai in mente un tema in particolare che ti piacerebbe approfondire potresti scattare fotografie che ritraggono cose che ti colpiscono, ti meravigliano e incuriosiscono.
Ti suggerisco questo stimolo, per partire:
“Ogni giorno realizza uno scatto che raffiguri qualcosa di bello che ti è successo, qualcosa per cui sei grato. Una piccola conquista, qualcosa per cui essere felice.”
Al termine della settimana stampa i tuoi scatti e inseriscili uno alla volta nel diario, accompagnandoli con un breve testo di descrizione, la data e il luogo.
Avere un tuo personale diario fotografico può essere utile per iniziare a scattare in maniera consapevole, così da allenarti a vedere più attentamente le cose che ti circondano e ciò che si muove dentro di te.
In particolare, seguendo lo stimolo che ti ho suggerito, puoi pian piano spostare il tuo sguardo sulle cose positive, quelle che facciamo tutti più fatica a vedere eppure ci sono sicuramente e possono darci la carica per raggiungere i nostri obiettivi e superare momenti difficili. Un diario fotografico ti permette di riflettere su di te e sulla tua vita, per conoscerti più a fondo e imparare così a perdonarti e ringraziarti per ciò che sei, nella tua bellissima e complessa unicità. Ovviamente, questo tipo di esercizio ti aiuta a tenere allenata la creatività, con il beneficio secondario, ma assolutamente da non sottovalutare, di regalarti uno spazio tutto tuo in cui collezionare ricordi che avrai piacere a riguardare più avanti.
Se sei interessato alla possibilità di utilizzare la fotografia come mezzo espressivo e di autoconoscenza, contattami lasciando un messaggio nel form che trovi qui. Possiamo concordare insieme un percorso o scoprire qual è il tema che ti piacerebbe sviluppare per il tuo photo-diario: